Altri terremoti nell' Italia Centrale: il sistema geologico si sta muovendo e le faglie sismogenetiche si attivano con un "effetto domino".
Da agosto stiamo insistendo sui recenti studi geologici UFFICIALI che dimostrano che nel golfo di Trieste c'è una faglia, con attività recente, potenzialmente attiva.
Ma malgrado gli studi ufficiali i politici non fanno nulla per riqualificare la zona sismica in cui è inserita Trieste e di conseguenza nulla viene fatto sul piano della prevenzione antisismica e per ottenere adeguati stanziamenti pubblici per la messa in sicurezza degli edifici anche a Trieste.
Sono degli irresponsabili.
Non servono le lacrime di coccodrillo e l' uso strumentale dei terremoti per far passare i bilanci statali a Bruxelles.
SERVE PREVENZIONE.
Per non tediare i lettori qui sotto riportiamo i link ai nostri principali articoli, comprensivi dello studio geologico completo.
Clicca:
QUI
QUI Lo studio completo
QUI
QUI I precedenti storici
Ricordatevene ad ogni elezione o referendum.
Di seguito alcune citazioni dello studio:
RIVALUTARE LA PERICOLOSITA' SISMICA:
"Infatti, l’area del Golfo di Trieste e la relativa costa orientale, mancando informazioni geologiche adeguate, e avendo a disposizione solo le registrazioni strumentali e i dati storici, veniva considerata con una sismicità non significativa, mentre i risultati di queste indagini,evidenziando la presenza di faglie con attività recente, suggeriscono una rivalutazione della pericolosità sismica." (è chiaro ??)
EVENTI SISMICI A BASSA INTENSITA' RILEVATI IN RELAZIONE ALLA FAGLIA DI TRIESTE, MALGRADO L' INADEGUATEZZA DEGLI STRUMENTI:
"Le registrazioni strumentali, in particolare quelle della rete sismometrica del Friuli Venezia Giulia dell’OGS operativa dal 1977, evidenziano la presenza di eventi sismici di bassa intensità. Bisogna considerare che la rete sismometrica è stata costruita per monitorare le strutture sismogenetiche note della zona alpina e prealpina, mentre il Golfo di Trieste, finora considerato con attività non significativamente importante non ha una rete adeguata. Nonostante ciò, la sismicità rilevata dalla rete negli ultimi decenni, anche se modesta, è congruente con quanto evidenziato dall’indagine geologica e geofisica."
Cliccando QUI un articolo di una geologa sul Huffington Post sulla "Faglia silente" che si è attivata ieri.
Così il presidente dei geologi Francesco Peduto:
Cosa fare nell’immediato? «Non c'è la bacchetta magica: cominciare a dare una seria informazione ai cittadini, verificare i piani di protezione civile comunale, istituire il fascicolo del fabbricato così da avere coscienza se si vive in casa sicura, e soprattutto se la casa ha il certificato sismico. Non si può fare da oggi a domani ma si può avviare. E servono molti soldi. Se oggi calcoliamo che servono poco più di 100 miliardi per mettere in sicurezza il patrimomio edilizio storico, ricordo che dagli anni 60 a oggi abbiamo speso 150 miliardi per riparare i danni, con numero di vittime significativo». Ma esistono in Italia zone non sismiche? «Sono davvero poche le zone con rischio sismico bassissimo. Un po’ la Sardegna, ma n on mi sentirei di escluderne altre. E anche dove il rischio è medio o basso non significa che non ci possano essere problemi. La zona emiliana era a rischio basso, poi riclassificato in medio. Quindi bisogna mettere in atto stesse precauzioni che si mettono nelle zone a maggior rischio. Molto dipende da quello che c'è sotto i piedi di un palazzo, per questo insistiamo sulla conoscenza del terreno: alcune aeree per caratteristiche morfologiche amplificano gli effetti dei terremoti».
Nessun commento:
Posta un commento